Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.
REGIONE LOMBARDIA IN FASCIA ROSSA DAL 17 GENNAIO 2021
Il Ministro della salute ha firmato l'Ordinanza in data odierna, 16/01/2021, individuando la regione Lombardia in "Fascia Rossa"; gli effetti di quanto previsto all'art. 3 del DPCM del 14 gennaio 2021 si applicano a partire dal 17/01/2021.
Da lunedì 18 gennaio per le classi seconde e terze della Secondaria di Primo Grado sarà avviata la Didattica Digitale Integrata, per ulteriori indicazioni ed approfondimenti si invitano le famiglie a visionare la circolare inviata su registro elettronico. Inoltre nell'area Genitori e Alunni - comunicazioni, del sito, potrete trovare il DPCM del 14 gennaio e l'ordinanza del Ministro della Salute del 16 gennaio.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021-22
Si avvisano tutte le famiglie interessate che è stata emanata la nota relativa alle iscrizioni per l'anno scolastico 2021-22. Si invita pertanto a visionare il documento a questo link.
La scuola offre un servizio di assistenza per le iscrizioni nei seguenti giorni:
- Lunedì e Martedì, dalle ore 10.30 alle 12.30;
- Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Sarà necessario prenotare telefonicamente gli appuntamenti per l'assistenza alla compilazione delle domande di iscrizione al numero 037485639.
I codici meccanografici dei nostri plessi sono reperibili nella sezione "i nostri plessi".
OPEN DAY 2021 - L'I.C. Giovanni XXIII ha programmato delle videoconferenze online mediante Google Meet:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - SABATO 9 GENNAIO 2021 ORE 14.30 - SVOLTO
SCUOLA PRIMARIA, TUTTI I PLESSI - SABATO 9 GENNAIO 2021 ORE 16.00 - SVOLTO
Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021.
UN RINGRAZIMENTO PARTICOLARE AL COMUNE DI GENIVOLTA
Pensare ai più piccoli è un gesto che non passa inosservato e per questo ringraziamo il Comune di Genivolta per aver permesso di ampliare l'area dei giochi simbolici, permettendo ai bambini di sperimentare, scoprire e imparare.
CONFERENZA CON AVIS SONCINO E AVIS NAZIONALE CON IL PRESIDENTE DOTT. GIANPIETRO BRIOLA
Iniziativa di alto valore sociale e culturale all'I.C. di Soncino, dove l'associazione AVIS locale ha presentato le proprie attività e trasmesso i valori dell'associazione. Ospite illustre della conferenza il Prof. Gianpietro Briola, Presidente Nazionale AVIS, che ha tenuto una lezione sugli aspetti della medicina trasfusionale, approfondendo la tematica del plasma iperimmune e delle modalità per ottenerlo dalla donazione. Si conclude così un ciclo di videoconferenze che ha interessato i nostri studenti delle classi terze. Sono stati trattati argomenti di rilievo in questo periodo emergenziale, cercando allo stesso tempo di trasmettere quel sentimento di speranza necessario per superare le attuali difficoltà. Siamo passati attraverso diverse tematiche, dall'operato della protezione civile, alle esperienze del dott. Borghetti dell'Ospedale Maggiore di Crema, continuando con le Associazioni di Soncino, scrittrici e attrici sui temi del Contatto e della condivisione per terminare con una lezione sulla medicina trasfusionale. Ringrazio tutti i docenti e tutti i nostri fantastici studenti per l'attenzione dedicata ai temi trattati.
Si comunica la chiusura degli uffici di segreteria nei giorni prefestivi relativamente all’a.s. 2020/2021, come da delibera del Consiglio di Istituto:
- Lunedì 07 Dicembre
- Giovedì 24 Dicembre
- Giovedì 31 Dicembre
- Sabato 02 Gennaio
- Sabato 03 Aprile 2021
- Sabato 03, 10, 17, 24, 31 Luglio
- Sabato 07, 14, 21, 28 Agosto
per eventuali urgenze scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PUNTI TAMPONE IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA'
Si comunica su indicazione dell'ATS che durante il periodo delle festività, sarà comunque possibile accedere direttamente ai punti tampone per il percorso "rapido".
Poiché gli orari di accesso potrebbero subire delle modifiche, si raccomanda di consultare il sito di ATS Val Padana, al seguente link:
REGIONE LOMBARDIA IN FASCIA ARANCIONE DAL 29 NOVEMBRE aggiornamento
Si comunica a tutto il personale e a tutte le famiglie che il Ministro della Salute ha firmato l'Ordinanza che riclassifica la regione Lombardia in fascia arancione e gli effetti si dispiegheranno dalla giornata di domenica 29 novembre. Pertanto le classi seconde e terze della scuola Secondaria di Primo Grado svolgeranno le lezioni in presenza così come indicato dall'USR Lombardia e da Regione Lombardia, nel cui sito sono descritte le nuove misure dovute all'Ordinanza citata.
Si rammenta la necessità di rispettare tutte le disposizioni delle autorità competenti ed attuare comportamenti ispirati alla massima prudenza.
Si ringrazia per la consueta collaborazione, Il Dirigente Scolastico.
Si avvisano tutte le famiglie interessate che è stata emanata la nota relativa alle iscrizioni per l'anno scolastico 2021-22. Si invita pertanto a visionare il documento a questo link. L'I.C. Giovanni XXIII sta predisponendo delle attività informative che si svolgeranno online e a breve verranno fornite ulteriori indicazioni a tutti gli interessati. Le domande di iscrizione possono essere presentate dal 4 gennaio 2021 al 25 gennaio 2021.
ORIENTAGIOVANI LINK 2020
Si avvicina il momento della scelta del futuro percorso di studi per gli studenti delle classi terze dell'IC Giovanni XXIII. Per supportare le famiglie nella conoscenza dell'offerta formativa del territorio sono stati organizzati i consueti eventi degli anni precedenti, ma con modalità telematiche.
Si rende noto a tutto il personale e alle famiglie degli alunni iscritti presso l'Istitutuzione scolastica che in occasione della ricorrenza del 4 novembre 1918 si svolgeranno delle celebrazioni a cui prenderanno parte il Sindaco, un rappresentante dell'Associazione Combattenti e Reduci e un rappresentante degli Alpini per la deposizione delle corone, un rappresentnate dell'arma dei Carabinieri, un rappresentante della Polizia Locale ed un membro della Banda Civica per l'esecuzione del "silenzio".
La cittadinanza non potrà partecipare alla celebrazione in ottemperanza alle misure di contenimento dell'emergenza Covid-19. Si invita in ogni caso tutta la comunità scolastica, comprese le relative famiglie ad una solidale dimostrazione di partecipazione esponendo il tricolore e affacciandosi alle finestre delle abitazioni negli orari di seguito riportati:
Domenica 8 novembre
ore 10:30 - Santa Messa presso la chiesa di Santa Maria Assunta
ore 11:30 - Al Monumento dei Caduti di Soncino, esecuzione del "silenzio" e deposizione corona
ore 11:45 - Al Monumento dei Caduti di Gallignano, esecuzione del "silenzio" e deposzione corona
ore 12:00 - Al Monumento dei Caduti di Isengo, esecuzione del "silenzio" e deposizione corona
ore 12:15 - Al Monumento dei caduti di Villacampagna, esecuzione del "silenzio" e deposizione corona
La scuola da sempre si occupa di far conoscere alle giovani generazioni il valore storico e culturale di ricorrenze come quella appena occorsa. Conoscendo il passato è possibile ricostruire le nostre radici e inseguire fortementela cultura della pace e l’educazione al sostegno tra i popoli.
RACCORDO DELLE INDICAZIONI DI RIENTRO A SCUOLA A LIVELLO TERRITORIALE agg. 16/12/20
Si rende noto a tutte le famiglie che l'AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA VAL PADANA ha trasmesso a tutti gli istituti scolastici della provincia di Cremona una scheda sinottica in cui sono elencate tutte le indicazioni da seguire a seconda del tipo di assenza degli alunni. Inoltre viene fornito un modello di dichiarazione, da utilizzare in tutto il territorio, con cui le famiglie potranno far rientrare i propri figli a scuola.
Si fa rilevare che per le modalità di rientro nulla è variato rispetto a quanto l'istituzione scolastica ha definito nel tempo, ma viene semplicemente introdotto, in aggiunta alla giustifica, un modulo per la dichiarazione dei genitori in merito all'assenza dell'alunno, specificando che, se si tratta di assenza per motivi di salute, il genitore dichiara "di aver contattato il proprio Medico Curante e di essersi attenuto alle indicazioni fornite in merito alla patologia manifestata sia per quanto riguarda la terapia, sia per quanto riguarda il periodo di assenza (rientro a guarigione clinica)."
Sia la scheda che il modulo sono reperibili nella sezione "Area Genitori ed Alunni" - Documenti.
Inoltre sono variate in seguito a ordinanza di REgione Lombardia le modalità di rientro sicuro in collettività dei contatti stretti e dei casi positivi COVID. Tali indicazioni sono presenti sempre in area genitori e alunni - documenti.
Si confida nella consueta collaborazione da parte delle Famiglie, che rivestono un ruolo primario e sono un'importante risorsa nella lotta al contagio, unitamente all'organizzazione scolastica e al lavoro quotidiano di tutto il personale della scuola.
#IO NON RISCHIO 2020 - 11 ottobre 2020
Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo.
Formare i volontari di protezione civile sulla conoscenza e la comunicazione del rischio per poi farli andare in piazza, nella loro città, a incontrare i cittadini e informarli. Un’idea concepita e proposta da Anpas e subito sposata dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’Ingv e da ReLuis, e poi progressivamente allargata ad altre associazioni di protezione civile. Perché se è vero che le idee camminano con le gambe delle persone, per un’idea come questa di gambe ce ne vogliono davvero tante.
PUBBLICATI SUL SITO L'INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO DI ISTITUTO ED AL PATTO EDUCATIVO E DI CORRESPONSABILITA'
Gentili Famiglie e personale della scuola, si rende noto che nella sezione "Regolamenti" ed in quella "Patto di Corresponsabilità" sono state inserite le integrazioni ai rispettivi documenti.In sintesi questi stumenti vanno a definire e delineare quanto fino ad ora indicato dalle autorità e dalla scuola ai fini di una ripresa delle attività in sicurezza, valorizzando il rapporto di fiducia tra scuola e famiglia.
In queste prime settimane di ripresa delle attività didattiche siamo riusciti a definire una collaborazione molto intensa tra le parti che ci sta permettendo di affrontare l'emergenza come una comunità coesa. Lo stato di emergenza permane e per questo motivo dobbiamo continuare, tutti, ad affrontarlo con la dovuta prudenza.
Aggiornamenti e/o nuove indicazioni dalle autorità competenti saranno prontamente segnalate alle famiglie.
Ai fini di una efficace comunicazione tra scuola e famiglia si ricorda che è possibile contattare l'istituzione tramite i consueti canali (telefono, mail, o appuntamento) e anche per mezzo dell'apposito indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo account di posta dedicato permette, inoltre, di poter raccogliere eventuali domande da inoltrare all'ATS Val Padana.
SPOSTAMENTO SEDE SEGRETERIA E DIRIGENZA IN OCCASIONE
DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI
Gentili famiglie,
Si rende noto che dal 21 settembre e fino al 23 settembre compreso la sede della segreteria sarà momentaneamente allestita nel plesso della scuola primaria di Soncino.
Tale misura si rende necessaria in quanto l’edificio sede della scuola secondaria di I grado sarà utilizzato per le consultazioni elettorali e referendarie e per le dovute opere di sanificazione.
Per la segreteria contattare il numero: 0374 85639
AVVIO DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE PUBBLICATE
LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LOMBARDIA
In attuazione del DPCM 7 settembre 2020 Regione Lombardia ha fornito le prime indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia, che verranno aggiornate in base all’evoluzione del quadro epidemiologico e delle conoscenze scientifiche.
In particolare, è stato previsto un percorso semplificato di identificazione dei casi di Covid-19, in modo da garantire una riduzione dei tempi di esecuzione e refertazione del tampone, sia per gli studenti che per il personale docente.
A tal fine le ATS e le ASST dovranno consentire, all’interno della rete erogativa attuale, l’accesso senza prenotazione e con autocertificazione della motivazione, eventualmente anche individuando percorsi dedicati alla scuola, per gli studenti e per il personale scolastico docente e non docente, che presentino sintomi a scuola o fuori dall’ambiente scolastico.
Le ATS renderanno disponibile alle istituzioni scolastiche/educative l’elenco dei punti tampone identificando per le singole scuole il punto ove recarsi in via preferenziale, fermo restando che tutti i punti devono accogliere le richieste di effettuazione tampone con accesso senza prenotazione e con autocertificazione.
I punti tampone, accessibili tutti i giorni dal lunedì al sabato indicativamente dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dovranno garantire una offerta di almeno 4 ore al giorno.
In fase di accesso vengono registrati i dati anagrafici della persona da testare (nome, cognome, data di nascita e Codice Fiscale) e il numero di telefono a cui fare riferimento.
I laboratori dovranno processare i tamponi che provengono dai punti tampone in giornata. Gli esiti saranno disponibili sul Fasciolo Sanitario Elettronico
Per ogni ulteriore informazione e per la relativa modulistica si prega di cliccare sul link sottostante:
SI RENDE NOTO A TUTTI I DOCENTI E ATA INTERESSATI CHE LE RICHIESTE DI MESSA A DISPOSIZIONE (MAD), DOVRANNO ESSERE TRASMESSE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2020 UTILIZZANDO L'APPOSITO BANNER DISPONIBILE NEL MENU RISORSE DEL SITO DELLA SCUOLA.
SI FA PRESENTE CHE NON SARANNO PRESE IN CARICO MAD CON ALTRE MODALITA' DI INVIO.
Si comunica che, come da disposizione ministeriale n. 1125 dell'8 maggio 2020, a partire dal 28 febbraio 2021 i pagamenti verso gli Istituti scolastici potranno essere effettuati esclusivamente utilizzando la piattaforma PagoPA
I versamenti relativi a tasse scolastiche, viaggi di istruzione, visite didattiche, assicurazione integrativa alunni, mensa scolastica, attività extracurriculari, contributi volontari per specifici progetti non potranno quindi essere effettuati con sistemi diversi (bonifici, bollettini bancari o postali...).
Per ottemperare agli obblighi di legge, i genitori sono tenuti ad effettuare la registrazione al sistema attraverso il sito istituzionale
dove sono riportare tutte le informazioni necessarie al completamento della registrazione insieme a video formativi all'uso del sistema da parte delle famiglie.
Approvato il BANDO per la concessione di contributi alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche a seguito dell'emergenza COVID-19 - Chi fosse interessato può cliccare al seguente link:
Si comunica agli interessati che è stata creata, sul sito del Ministero dell’Istruzione, una pagina sul “Nuovo Coronavirus” in cui reperire chiarimenti mediante link utili, normativa di riferimento e FAQ.